
UNI EN 15629 e 15635:2009
Utilizzo e manutenzione degli impianti di stoccaggio
La norma UNI EN 15629 stabilisce che l’utilizzatore ha la responsabilità di sottoporre le scaffalature a verifiche ispettive periodiche in modo da assicurare che ogni danno occorso sia riparato e che ogni componente danneggiato sia sostituito con nuove parti identiche dello stesso produttore.
9) Sicurezza dell’attrezzatura di stoccaggio in uso e valutazione dei componenti danneggiati
L’utilizzatore dovrebbe considerare che devono essere effettuate ispezioni periodiche della scaffalatura durante il suo ciclo di vita, e che queste devono essere condotte esplicitando i livelli di danno (“verde”, “giallo” e/o “rosso”), al fine di assicurare che ogni danno che necessita di un intervento immediato sia eliminato celermente attraverso la sostituzione del componente danneggiato con uno identico dello stesso produttore.
L’utilizzatore deve essere a conoscenza del fatto che il danno diminuisce i fattori di sicurezza di progetto e riduce la portata.
Una persona tecnicamente competente deve eseguire ispezioni ad intervalli di non più di 12 mesi.
Un resoconto scritto deve essere poi sottoposto al responsabile per la sicurezza con le osservazioni e le proposte d’intervento ritenute necessarie.
Qualsiasi danno deve dar luogo ad un’analisi delle potenziali cause del problema finalizzata alla riduzione o all’eliminazione delle stesse perché non si verifichi più il danno.

Contattami
Contattami per informazioni anche una semplice valutazione senza impegno.
Compila il form con i tuoi dati verrete ricontattati nel più breve tempo possibile. E’ un’urgenza?
Scorri più sotto e trovi i rieferimenti telefonici.